Nel collegato alla manovra di bilancio 2018 pubblicato in G.U. lo scorso 16 ottobre (D.L. 148/2017), il Governo ha definito le “nuove” regole per accedere alla definizione agevolata... Continua la lettura
Tag: rottamazione
Rottamazione: se vi sono anomalie è possibile ricorrere all'integrativa alla risposta di Equitalia
Possibile correggere gli errori contenuti nella comunicazione notificata da Equitalia in merito alla rottamazione.
Continua la letturaParte la definizione delle liti fiscali
L’art. 11, D.L. n. 50/2017 ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, pendenti in ogni stato e grado di... Continua la lettura
Rottamazione al 21 aprile quali conseguenze?
Con la pubblicazione nella G.U. del 29 marzo 2017 del D.L. n. 36/2017, diventa ufficiale la proroga al 21 aprile 2017 del termine per accedere alla rottamazione dei... Continua la lettura
Definizione agevolata delle Cartelle: Arrivano i chiarimenti dell'A.d.E.
È stata diramata ieri la Circolare dell'A.d.E. n. 2/E con la quale vengono illustrati alcuni aspetti della “Definizione agevolata dei carichi affidati a Equitalia e Riscossione Sicilia”.
La rottamazione non sblocca il durc
Il contribuente che presenta la dichiarazione di adesione finalizzata alla definizione agevolata (rottamazione) di cartelle esattoriali contenenti debiti con l’Inps, per tutto il tempo necessario al perfezionamento... Continua la lettura
Rottamazione estesa al 2016
La rottamazione, a seguito degli emendamenti approvati nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, si estende anche al 2016.