Massima della Sentenza
"La rinuncia al ricorso in Cassazione basata sull’erronea convinzione del perfezionamento della rottamazione ter non preclude la possibilità di revocarla qualora emerga che la... Continua la lettura
"La rinuncia al ricorso in Cassazione basata sull’erronea convinzione del perfezionamento della rottamazione ter non preclude la possibilità di revocarla qualora emerga che la... Continua la lettura
E' stata pubblicata in GU n 49 del 28 febbraio la Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215... Continua la lettura
L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha messo a disposizione dei contribuenti sul proprio sito internet una piattaforma che permette di verificare se nel piano di pagamento della “Rottamazione-ter” e/o del... Continua la lettura
Lo scorso 19 marzo, il tanto atteso decreto sostegni, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Vediamo in sintesi le novità:
Continua la letturaIl Dl 119/2018, oltre ad introdurre la cosiddetta rottamazione-ter, ha rivisto anche le scadenze relative alla prima rottamazione e alla rottamazione-bis.
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 247 del 23 ottobre 2018, il D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, Decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 che è entrato... Continua la lettura
Hai aderito alla Definizione agevolata, prevista dal decreto legge n. 193 del 2016, la cosiddetta rottamazione delle cartelle?
Il termine per la presentazione della domanda di adesione alla rottamazione bis scade il prossimo 15 maggio.
Una delle più rilevanti novità contenute nel collegato Fiscale alla Legge di Stabilità 2018 (Decreto Legge n. 148 del 16/10/2017) è la riapertura della cd. rottamazione delle cartelle... Continua la lettura
Il Decreto Fiscale, D.L. 148/2017 ha riaperto i termini di ammissione alla procedura di Definizione Agevolata dei ruoli di cui al D.L. 193/2016; la stessa è ora ammessa... Continua la lettura