La sentenza di cui ci occupiamo oggi farà tremare i datori di lavoro, la Cassazione ha infatti statuito che la prescrizione dei crediti di lavoro dipendente decorre dalla... Continua la lettura
Tag: cassazione
Conservazione documenti: “quasi” senza limiti di tempo
Dalla lettura della corposa sentenza n. 8500 Anno 2021 della Cassazione Sezioni Unite del 25/03/2021, emerge che in alcuni casi i documenti devono essere conservati... Continua la lettura
Rifiuto o temporanea assenza: per la validità della notifica è necessaria la CAD (Cassazione SSUU 10012-2021)
«In tema di notifica di un atto impositivo ovvero processuale tramite il servizio postale secondo le previsioni della legge 890/1982, qualora l'atto notificando non venga consegnato al destinatario... Continua la lettura
La prestazione lavorativa resa dal coniuge deve intendersi gratuita fino a prova contraria
"Tra persone legate da vincoli di parentela o di affinità opera una presunzione di gratuità della prestazione lavorativa, che trova la sua fonte nella circostanza che la stessa... Continua la lettura
Finanziamento soci: l’imposta di registro si applica anche alle mere disposizioni enunciate
In un mio precedente intervento:
https://www.studiorussogiuseppe.it/ilfinanziamento-dei-soci/ (altro…)... Continua la letturaSpese di manutenzione straordinaria, ecco tutti i paletti per la deducibilità
Una recente sentenza della Cassazione (7885/2016), in merito alla deducibilità delle spese di manutenzione straordinaria, ha affermato che anche per le spese di manutenzione... Continua la lettura
Attenzione alle vendite on line: il fisco può accertare un'attività di tipo professionale
I tabulati ebay (o di una qualsiasi piattaforma e-commerce) possono dimostrare l'attività di tipo professionale.
Continua la letturaRistretta base societaria e presunzione di distribuzione di utili extracontabili
Solo il carattere definitivo del giudizio nei confronti della società, nel caso di specie una srl, consentirebbe di agire nei confronti dei soci, per la presunta distribuzione degli... Continua la lettura
E' onere del legale rappresentante tenere operativo e monitorare il proprio indirizzo pec
La legge impone che ogni imprenditore, individuale o collettivo che sia, iscritto al registro delle imprese, sia tenuto a dotarsi di indirizzo di posta elettronica certificata (pec). L'obbligo non... Continua la lettura
Non è necessaria la querela di falso per rettificare i criteri di redazione del bilancio
Gli amministratori della società, cui spetta di redigere il bilancio, non rivestono la qualità di pubblici ufficiali, motivo per il quale è da escludere che il bilancio sia... Continua la lettura