Compete all’Ufficio l’onere di provare nel contraddittorio giurisdizionale con il contribuente gli elementi di fatto giustificativi della propria pretesa nel quadro del parametro prescelto, salva comunque la facoltà del contribuente di assumere... Continua la lettura
Tag: accertamento
Licenziamento lavoratori – NaSpI: Attenzione a Frozen
Durante le vacanze estive mi sono imbattuto in un post, su un gruppo di consulenti del lavoro, che parlava di un accertamento da parte dell'Inps ai... Continua la lettura
Illegittimo l’accertamento da studi di settore quando lo scostamento è inferiore al 10%
Uno scostamento modesto, tra l'ammontare dei ricavi dichiarati e quelli accertati in base agli studi di settore, fa si che non si verifichi una divergenza significativa... Continua la lettura
Società in stallo: accertamento cause di scioglimento con ricorso
In caso di impossibilità della società di deliberare, l'accertamento della causa di scioglimento si ottiene con ricorso al tribunale delle imprese.
Attenzione alle vendite on line: il fisco può accertare un'attività di tipo professionale
I tabulati ebay (o di una qualsiasi piattaforma e-commerce) possono dimostrare l'attività di tipo professionale.
Continua la letturaIl saldo di cassa negativo giustifica l’accertamento induttivo
La presenza di un saldo di cassa negativa fa presumere l'esistenza di ricavi non contabilizzati in misura almeno pari al disavanzo rilevato,così come statuito dalla sentenza n.11988 del... Continua la lettura
Rettifica della rendita catastale: "Niente notifica, niente tasse!"
In assenza di notifica, l’accertamento emesso dal comune ai fini Ici è nullo.
(altro…)... Continua la letturaIndagini finanziarie: le ultime novità
Le indagini finanziarie sono le attività di verifica, da parte dell'Agenzia delle Entrate, dirette all’acquisizione e all’utilizzo di dati, notizie e documenti che risultino da un rapporto, continuativo o anche... Continua la lettura
Contributi inps in seguito ad accertamento
In questa informativa esaminiamo le conseguenze ai fini previdenziali a seguito di un accertamento fiscale.
... Continua la letturaIMU costruzione in corso si calcola sul valore venale dell’area edificabile
Per le aree edificabili, il calcolo della base imponibile ai fini IMU, si basa sul valore venale al 1° gennaio dell’anno di imposizione.