In caso di cessione di crediti pro solvendo, il soggetto legittimato ad emettere le note di variazione ai fini Iva in seguito a procedure concorsuali resta... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Distribuzione utili nelle Srl
La distribuzione dell’utile d’esercizio è sottoposta ad una serie di limitazioni, al fine di tutelare il patrimonio aziendale e per garantire tutti gli interessati coinvolti, tra cui l’obbligo di... Continua la lettura
Iperammortamento cumulabile con la “mini-IRES
L’Agenzia delle entrate ha confermato la cumulabilità, per gli investimenti realizzati nel 2019, tra l’iperammortamento e la c.d. mini-IRES, cioè l’agevolazione consistente in una riduzione di 9 punti... Continua la lettura
Superammortamento 2019
La Manovra di Bilancio 2019 ha prorogato l’iperammortamento per i beni (di cui all’allegato A) Legge di Bilancio 2017 e del superammortamento per i beni immateriali... Continua la lettura
Turisti: limiti alla circolazione del contante
L'art. 1, c. 245, Legge di Bilancio 2019 ha stabilito che a partire dal 01/01/2019 le persone fisiche non residenti, di cittadinanza diversa da quella italiana... Continua la lettura
La dichiarazione annuale per gli impianti fotovoltaici
Entro il prossimo 31 marzo 2019, come ogni anno, dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica, tramite il Servizio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le... Continua la lettura
Dal primo gennaio vietata la circolazione di veicoli con targhe straniere
Al fine di evitare l’utilizzo di autoveicoli immatricolati all’estero, per risparmiare indebitamente su spese di assicurazione, bollo auto ed evitare l’irrogazione di multe, il codice stradale,... Continua la lettura
La riattribuzione delle ritenute delle società di persone e associazioni professionali
L’articolo 5 del Tuir stabilisce che i redditi prodotti da società di persone e associazioni professionali sono imputati a ciascun socio o associato, indipendentemente dalla percezione, in proporzione... Continua la lettura
Reato di occultamento solo se si prova l’istituzione delle scritture contabili
Il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili sussiste solamente se l'accusa prova che le stesse siano state istituite; diversamente non vi sarebbe distinzione tra la... Continua la lettura
Codice della crisi d’impresa e novità per le SRL
Entro il 16 dicembre 2019, le srl dovranno adeguarsi alle novità contenute nel D.Lgs. 14/2019 (codice della crisi d’impresa) che consiste nell'obbligo di nomina dell’organo di... Continua la lettura