Previsti sconti fino al 90% per chi decide di trasferirsi e lavorare in Italia per effetto del Dl Crescita (n. 34/2019) in vigore... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Le novità del Decreto Crescita
Start-up innovativa: non spettano alla CCIAA valutazioni di merito
La verifica di competenza dell'ufficio del registro delle imprese, ai fini dell'iscrizione della start up in sezione speciale, verte anzitutto sulla regolarità formale e completezza della... Continua la lettura
Decreto crescita: Imu sui fabbricati strumentali deducibile al 70% dal 2022
La deducibilità dell’Imu per i fabbricati strumentali cresce dal 50% nel 2019 al 70% nel 2022.
Redditi 2019: cosa non dimenticare
Si avvicina il termine per la predisposizione della dichiarazione annuale dei redditi e con l'occasione vi proponiamo un elenco non esaustivo delle spese e della documentazione... Continua la lettura
Redditi 2019: quali sono le novità per le imprese?
DECRETO CRESCITA – Credito d’imposta per le Pmi iscritte alle fiere internazionali
Nel testo definitivo del Dl Crescita (34/19 in vigore dal 1° maggio) è comparso l’articolo 49, dedicato al credito d’imposta per le Pmi che partecipano alle... Continua la lettura
La mancata comunicazione all’ENEA non determina la perdita del diritto alla detrazione
Per quanto concerne la rilevanza, ai fini fiscali, della trasmissione delle informazioni sugli interventi effettuati e, in particolare, l’eventuale perdita del diritto alla detrazione delle spese... Continua la lettura
Rimborsi fiscali AdE: ecco come fare
Con il seguente contributo, vi mostriamo come comunicare il codice Iban per ottenere i rimborsi direttamente dal portale dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione.
La cessione totalitaria delle quote sconta l’imposta di registro fissa
Dopo aver confluito, con operazione di scissione, il compendio immobiliare in una new-co, che poi avrebbero dato in fitto alla scissa, i soci avrebbero proceduto alla... Continua la lettura