Lavoratori autonomi, ditte e società soggetti per il primo anno ai nuovi Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), minimi, forfettari e contribuenti “collegati” a chi deve compilare gli... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Spese di manutenzione straordinaria, ecco tutti i paletti per la deducibilità
Una recente sentenza della Cassazione (7885/2016), in merito alla deducibilità delle spese di manutenzione straordinaria, ha affermato che anche per le spese di manutenzione... Continua la lettura
La postergazione della restituzione del finanziamento soci in caso di squilibrio finanziario
In caso di squilibrio finanziario l'amministratore può negare la restituzione, pretesa dal socio, alla restituzione del finanziamento.
Le conseguenze del passaggio al regime forfettario
Si è tanto parlato in questi mesi del regime forfettario, che dal 2019 può essere utilizzato da tutti i professionisti e le imprese che non superano i 65... Continua la lettura
Le perdite e le svalutazione dei crediti ai fini fiscali
Le perdite su crediti e le svalutazioni dei crediti sono disciplinate dagli articoli 101 e 106 del Tuir.
Rientro dei cervelli: cosa deve fare l’azienda per assumere?
L'art. 5 del decreto 34/2019 ha previsto, come abbiamo avuto modo di approfondire in un nostro precedente lavoro, l'innalzamento della percentuale di esenzione del reddito al... Continua la lettura
Rientro dei cervelli: le novità del decreto crescita
I redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e i redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono... Continua la lettura
La CCIAA ammette la trasformazione da srl unipersonale a impresa individuale
Il Registro imprese ammette l'iscrizione dell'atto di trasformazione di una società unipersonale in impresa individuale: lo affermano gli Orientamenti della commissione tecnico-giuridica, composta da Unioncamere e Consiglio... Continua la lettura
Calabria lavoro per i giovani neet
È in preinformazione sul sito Calabria Europa, come previsto dalla Convenzione con il Ministero del Lavoro e dal Piano regionale di attuazione del programma, l’avviso pubblico... Continua la lettura
Incentivo Occupazione Sviluppo Sud – Istruzioni per la fruizione
Con il decreto direttoriale 19 aprile 2019, n. 178, pubblicato sul proprio sito istituzionale, l'Anpal ha istituito l' "Incentivo Occupazione Sviluppo Sud", che recepisce la proroga... Continua la lettura