Dal 2025, in Italia non sarà più possibile ottenere detrazioni fiscali (ecobonus o bonus ristrutturazioni) per l'acquisto e l'installazione di caldaie a gas.
Autore: Miriana Arleo
Via libera al cumulo tra transizione 5.0 e ZES
L'emendamento alla manovra depositato in commissione Bilancio alla Camera ha dato il via libera alla cumulabilità del Bonus 5.0 con il Credito d'Imposta per... Continua la lettura
Dal 2025 Tracciamento Obbligatorio delle Spese di Trasferta: Cosa Cambia per Aziende e Professionisti
A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore una significativa novità in materia di deducibilità delle spese di trasferta e rappresentanza. La Manovra 2025 introduce, infatti, l'obbligo... Continua la lettura
SACE e Confartigianato: un’alleanza per il futuro delle PMI
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano specializzato nel sostegno alle imprese, e Confartigianato Imprese, associazione di categoria che rappresenta le esigenze e gli interessi delle... Continua la lettura
BONUS DI FINE ANNO 2024 per gli iscritti all’EBAC ENTE BILATERALE CONFARTIGIANATO CALABRIA
Cos'è l'EBAC ENTE BILATERALE CONFARTIGIANATO CALABRIA?
L'EBAC Calabria è un ente che opera nel settore dell'artigianato calabrese. Esso nasce dalla collaborazione tra le associazioni datoriali... Continua la lettura
Attenzione alle notifiche tramite l’app IO da parte dell’INPS: hanno valore legale!
Da questo mese l’Inps provvederà a notificare alcuni provvedimenti in ambito previdenziale attraverso la piattaforma Send e l’app IO (introdotta dall’articolo 1, comma 402 della legge 160/2019 e... Continua la lettura
Nuove soglie per i bilanci delle microimprese, abbreviati e consolidati
L’articolo 16 del Dlgs n. 125/2024 ha aumentato i limiti dimensionali per l'utilizzo del bilancio abbreviato (art. 2435-bis, 1 comma, c.c.), del bilancio delle microimprese (art. 2435-ter, 1... Continua la lettura
Hai un’idea innovativa? Conosci il bando Smart & Start di Invitalia?
Invitalia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative, finanziando progetti che prevedono investimenti da 100.000 a 1,5 milioni di euro.
Chi può accedere alla misura?
Zes: dal 18 la comunicazione integrativa
L’articolo 1, comma 1, del Dl 113/ 2024 ha previsto che, a pena di decadenza dall’agevolazione, gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione di cui all’articolo 5,... Continua la lettura
Le sanzioni per omesso versamento si riducono
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 150/2024 del D.lgs. 87/2024, in attuazione della Riforma fiscale, il legislatore ha apportato una modifica al sistema sanzionatorio in materia tributaria,... Continua la lettura