L'art. 1 del decreto crescita ha previsto una maggiorazione del 30 per cento delle quote di ammortamento, a fronte di investimenti effettuati dal primo aprile 2019 al 30... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Imposte di registro, ipotecarie e catastali in misura fissa per le aziende di costruzione
L'articolo 7 del decreto crescita ha previsto che "sino al 31 dicembre 2021, per i trasferimenti di interi fabbricati, a favore di imprese di costruzione o... Continua la lettura
Tracciabilità degli stipendi – lavoro nero e minori
Prendo spunto da un recente articolo di Fiscal Focus, per ribadire che dal 1° luglio 2018 il pagamento delle retribuzioni può avvenire esclusivamente in modalità tracciabile. Per... Continua la lettura
Riaprono i termini per la Rottamazione-Ter, vediamo come fare!
Riaprono i termini per aderire alla Definizione agevolata 2018 (cosiddetta “rottamazione-ter”) e al “Saldo e stralcio”. E' stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.... Continua la lettura
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi
“A decorrere dal 1° gennaio 2020, i soggetti che effettuano le operazioni di commercio al minuto ed attività' assimilate e dal 1° luglio 2019 i soggetti con... Continua la lettura
Proroga al 30 settembre 2019 dei versamenti dei soggetti ISA. Dubbi per forfetari e minini!
Ecco come paghiamo le inefficienze dell'amministrazione finanziaria, continue proroghe e nessun ascolto per la categoria, che chiede invece lo slittamento dell'applicazione degli Isa all'anno prossimo.
Bonus misuratori fiscali
Il D. Lgs. 127/2015 ha posto a carico dei soggetti che effettuano operazioni di commercio al minuto e attività assimilate di cui all'art. 22 DPR 633/72 a decorrere... Continua la lettura
Acconto 2019 Imu e Tasi: quali aliquote applicare?
Per il calcolo della rata di acconto 2019 relativa a Imu e Tasi, dovranno essere utilizzate le aliquote e detrazioni approvate per il precedente periodo d’imposta.
Continua la letturaControllo interno: ecco i nuovi parametri
"La nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società:
a) è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
b) controlla una società obbligata...
Continua la lettura
Interessi di mora per il tardivo versamento delle somme iscritte a ruolo
L’Inps, con la circolare n. 81 del 3 giugno 2019, ha comunicato che l'Agenzia delle Entrate ha fissato al 2,68% il tasso... Continua la lettura