Di recente l'Ordine dei Commercialisti di Paola ha diramato una comunicazione della Camera di Commercio di Cosenza, a firma del Conservatore, Dott.ssa Erminia Giorno, avente ad... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
L’indennizzo per cessazione dell’attività
L'articolo 11-ter del Dl 101/2019, convertito dalla legge 128/2019 che rinvia a quanto previsto dalla legge 145/2018, ha reso strutturale e quindi senza scadenza l'indennizzo per cessazione attività.
Chi... Continua la lettura
Forfettario riconducibile a lavoro dipendente, quali conseguenze?
Qualora l'attività di lavoro autonomo dovesse essere riconducibile, ai fini fiscali, ad un rapporto di lavoro dipendente o assimilato, circostanza su cui rimane fermo il potere di controllo... Continua la lettura
L’estratto conto della carta di pagamento è idoneo alla deducibilità dei rimborsi ai dipendenti
L’estratto conto della carta di pagamento del dipendente giacché individua per ciascuna transazione:
- la data d’acquisto del biglietto aereo/ferroviario;
- il nome del passeggero;
- il codice identificativo del dipendente;
- il centro di costo;
- il... Continua la lettura
Pace Fiscale: al via ContiTu
L'Agenzia delle Entrate - Riscossione ha dato via al “ContiTu”, il servizio web che consente di scegliere, in pochi passaggi e in autonomia, quali degli avvisi o cartelle... Continua la lettura
Indebita compensazione F24 sanzione di 1000 euro per ciascuna delega
Dal mese di marzo 2020, in caso di indebita compensazione (credito inesistente e/o insufficiente) mediante il modello F24, troveranno applicazione nuove sanzioni.
A seguito di controllo, nei casi in... Continua la lettura
Anche per i forfettari l’obbligo di invio dei corrispettivi telematici?
I contribuenti in regime forfettario (legge 190/2014) che effettuano operazioni nei confronti di consumatori finali probabilmente dal primo gennaio dovranno dotarsi dello strumento per la memorizzazione e... Continua la lettura
Legittima la clausola di salvaguardia nell’applicazione degli interessi di mora
La clausola c.d. "di salvaguardia" inserita nei contratti bancari, giova a garantire che, pur in presenza di un saggio di interesse variabile o modificabile unilateralmente dalla... Continua la lettura
Vendite tramite ebay: idonee alla ricostruzione dei ricavi
Le informazioni acquisite tramite EBAY EUROPE SARL, circa le aste cui il contribuente ha preso parte e circa le vendite effettuate dal medesimo ed andate a buon fine,... Continua la lettura