Locazione immobili strumentali esenti Iva
La locazione di immobili da parte di una impresa è esente da IVA, salvo la possibilità per la stessa di optare per applicare l’IVA, ma tale scelta... Continua la lettura
Invitalia: incentivi alle start up innovative
Con la misura "Smart&Start Italia" Invitalia sostiene la nascita e la crescita di startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane. La finalità... Continua la lettura
Regime forfettario: vediamo le novità dal 2020
Rientrano nel regime forfetario i contribuenti che hanno conseguito nell’anno precedente ricavi, ovvero compensi, fino a un massimo di 65.000 euro. Questo regime consente di pagare un... Continua la lettura
Dal 01 luglio 2020 nuovo limite all’uso del contante
https://youtu.be/N7TJDM1tzCE
Dal 01/07/2020 nuovo limite all'utilizzo del contante.
Dagli attuali €. 3.000 la soglia scende ad €. 2.000 dall’1/07/2020 e fino al 31/12/2021 e... Continua la lettura
Va iscritto alla gestione commercianti il familiare coadiuvante di un socio o amministratore di società a responsabilità limitata
Il familiare coadiuvante di un socio/amministratore di una società a responsabilità limitata, che svolge attività abituale e prevalente, va iscritto alla gestione commercianti.
Continua la lettura
Spese mediche: ai fini della detraibilità necessario utilizzare mezzi di pagamento tracciabili
[embed]https://youtu.be/3BPRRkTqpQs[/embed]
A partire dal 01/01/2020, per poter detrarre le spese mediche sostenute presso strutture private non convenzionate, sarà necessario utilizzare mezzi di pagamento tracciabili (bancomat, carte di credito, assegni... Continua la lettura
Limite alle compensazioni d’imposta e utilizzo del canale telematico
Ecco alcune novità in relazione alle modalità e alle procedure da seguire per la presentazione dei modelli F24 che contengono crediti d’imposta da utilizzare in compensazione.
Forfettari, torna il limite di cumulo con il reddito di lavoro dipendente
I contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il regime forfetario oltre ad non aver conseguito ricavi ovvero aver percepito compensi, ragguagliati... Continua la lettura
Ultima chiamata per rottamazione-ter e saldo e stralcio
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle (rottamazione-ter e saldo e stralcio) devono provvedere, entro oggi, al pagamento della prima rata, pena l’inefficacia della definizione... Continua la lettura