La vendita di prodotti attraverso l’utilizzo di piattaforme on line, da parte di soggetti passivi IVA, rientra nell’ambito del cosiddetto commercio elettronico “indiretto”. Si tratta di operazioni caratterizzate... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
I «dettagli» essenziali della fattura
La compilazione corretta evita le contestazioni basate su presunzioni semplici. L’articolo 21 del decreto Iva non fornisce una definizione di fattura, ma elenca solo gli elementi che la... Continua la lettura
Il regolare svolgimento della vita associativa nelle ASD
Nell'espletamento dell'attività accertativa afferente agli enti non commerciali ed in particolare alle ASD, l'Amministrazione finanziaria compie rigorosi controlli finalizzati a verificare la sussistenza di un effettivo... Continua la lettura
Redditi esigui e spese “folli”, atteggiamenti da dimenticare
Se ne parla da tempo, ma la giurisprudenza continua ad evidenziare che i casi di contribuenti con dichiarazioni totalmente inattendibili sono oltremodo diffusi.
IMPOSTE SUL REDDITO Interventi di manutenzione: quando l’Iva al 10%
L’art. 7, comma 1, lett. b) della L. n. 488/99 prevede l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 10% alle “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio... Continua la lettura
Tracciabilità dei pagamenti delle Associazioni
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 102/E, in tema di tracciabilità delle movimentazioni finanziarie, ha l’obbligo previsto dal comma 5 dell’art. 25 della L. n. 133/1999 si... Continua la lettura
Le vendite sottocosto per i dettaglianti
La vendita sottocosto è disciplinata dal D.P.R. n. 218 del 6 aprile 2001 che la definisce come vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un... Continua la lettura
Conferimento azienda con immobili: tassazione indiretta
Le operazioni straordinarie aventi ad oggetto il trasferimento di aziende o di rami di esse sono normalmente qualificate, in ambito Iva, come operazioni escluse (o fuori campo) dall’ambito... Continua la lettura
Applicabile la maxisanzione per prestazioni di lavoro occasionale
Spese di sponsorizzazione e pubblicità: sempre più difficile dedurre la spesa
Diventa sempre più difficile dedurre spese di pubblicità e sponsorizzazione sia per l’accoglienza che viene riservata dall’Amministrazione finanziaria in sede di un eventuale controllo sia per le varie...
Continua la lettura