La recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, la n. 19667/2014, ha inteso sancire un principio assoluto in merito alla preventiva comunicazione che l’Agente della riscossione... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Iva abitazioni di lusso
Iva abitazioni di lusso
L’art. 33 del D. Lgs. n.175/2014 (Decreto Semplificazioni) interviene per modificare il n. 21) della tabella A parte II allegata al Decreto Iva,... Continua la lettura
Per gli enti non commerciali dividendi sempre tassati al 77,74%
Dividendi sempre tassati per gli enti non commerciali
L’Agenzia delle Entrate ha sostenuto, nelle risposte rese durante la Videoconferenza del 22 gennaio 2015, che le modifiche apportate... Continua la lettura
Accesso al credito agevolato per le start-up femminili
Nuove opportunità di accesso al credito per le imprese guidate da donne: Confcommercio ha reso noto l’avvio di nuove agevolazioni riservate al settore dell’imprenditoria femminile. I nuovi... Continua la lettura
Contratto di rete d'impresa con firma digitale (senza notaio)
E' stato pubblicato il decreto ministeriale che introduce le specifiche tecniche per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese semplicemente con atto firmato digitalmente.
Continua la lettura
Start-up agevolabile anche con la fiduciaria
Con la Risoluzione n. 9/E del 22 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’interposizione della società fiduciaria, tra la partecipata ed i soci, di per sé non... Continua la lettura
Rientro dei cervelli reddito tassato al 10%
Dovuta l'imposta di registro per la cessione del contratto in cedolare secca
La cedolare secca sostituisce l’imposta di registro dovuta sulla risoluzione del contratto di locazione, ma non l’imposta di registro dovuta in caso di cessione del contratto di locazione... Continua la lettura
Indagini finanziarie da motivare
Intestazione fittizia o riferibilità al soggetto controllato per estendere la verifica ai conti di terzi.
... Continua la letturaLa nuova cfc dopo la legge di stabilità – Fisco internazionale
La Legge n. 190/2014 (c.d. Legge di stabilità) ha introdotto significative novità in materia di CFC (controlled foreign companies) black list modificando i criteri di valutazione dei paesi... Continua la lettura