E' stato pubblicato il decreto che stabilisce i criteri per ottenere piani di rientro fino a 120 rate, distinguendo tra debiti superiori e inferiori a 120mila euro e... Continua la lettura
Autore: Miriana Arleo
Investimenti sostenibili 4.0 – nuovo bando finanziato a valere sulle risorse del PN RIC 2021 – 2027
Con Decreto ministeriale 22 novembre 2024 - Investimenti sostenibili 4.0 - il Mimit ha attivato un nuovo bando a valere sulle risorse del PN RIC 2021 –... Continua la lettura
Tracciabilità dei rifiuti e digitalizzazione della gestione – RENTRI
Con la presente desideriamo informarvi circa l’introduzione del RENTRI (Registro Nazionale dei Tracciamenti dei Rifiuti), un sistema digitale gestito dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha... Continua la lettura
POSSO ASSUMERE LA MIA COMPAGNA NELL’ATTIVITÀ COMMERCIALE?
Assumere la tua compagna come lavoratrice dipendente nella tua attività è possibile, ma è fondamentale prestare attenzione al rapporto di subordinazione effettivo per evitare contestazioni da parte dell'INPS... Continua la lettura
Gli “immobili extra-agricoli” gia assoggettati ai tributi comunali non sono tenuti al pagamento del contributo consortile
La Legge Regionale n. 7 del 24 febbraio 2023 della Calabria ha apportato modifiche significative alla normativa sui contributi consortili di bonifica, in particolare per gli immobili extra-agricoli... Continua la lettura
Cumulo ZES e incentivi 5.0: Risparmi fino al 100% della spesa per investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità
La legge di bilancio 2025 ha esteso l’agevolazione agli investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025, fissando a tal fine un limite di spesa di 2,2... Continua la lettura
I requisiti per accedere alla NASpI nel 2025
La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha introdotto una nuova regola, in vigore dal 1° gennaio 2025, per i lavoratori che si dimettono... Continua la lettura
Sapevi che, se dichiari di ricevere pagamenti per importi superiori ad euro 500 in modalità tracciata, riduci i termini per l’accertamento di due anni?
- Utilizzo esclusivo della fatturazione elettronica: Tutti i documenti fiscali devono essere emessi esclusivamente in formato elettronico... Continua la lettura
Nullità dell’intimazione di pagamento derivante dalla notifica di una cartella di pagamento via PEC proveniente da un indirizzo non censito nei pubblici elenchi.
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia (Sent. n. 7425 del 18 maggio 2023, dep. il 7 ottobre 2024) ha ritenuto che la notifica di... Continua la lettura
Omessa notifica della cartella – Corte di Cassazione n. 32671 del 16 dicembre 2024
La sentenza della Corte di Cassazione (n. 32671 del 16 dicembre 2024) ha statuito quanto segue:
Nullità della notifica della cartella di pagamento
In caso di... Continua la lettura