Le ferie sono un diritto irrinunciabile del lavoratore dipendente garantito dall’articolo 36 della Costituzione a tutela della salute psicofisica del lavoratore. La maturazione del diritto è proporzionata... Continua la lettura
Autore: Giuseppe Russo
IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO: INFORMATIVA
Il contratto di apprendistato è per definizione un contratto di lavoro a tempo indeterminato, rivolto ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 29... Continua la lettura
INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’art. 8 del D.L 28 gennaio 2019, n. 4, prende ufficialmente il via la seconda fase del reddito di cittadinanza finalizzata... Continua la lettura
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E CUMULABILITA’ CON GLI ALTRI INCENTIVI
Per rendere più appetibile l’apprendistato professionalizzante e fare in modo che ritorni ad essere la porta di accesso al mondo del lavoro per i giovani,... Continua la lettura
Incentivo per le assunzioni di NEET
L'Anpal ha prorogato l'incentivo per le assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019 nell'intero territorio nazionale.
I nuovi progetti di finanziamento per l’inserimento lavorativo disabili
Cambia la procedura per l'accesso ai finanziamenti INAIL per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adattamento delle postazioni e la formazione ai fini... Continua la lettura
Reddito di cittadinanza: benefici alle imprese che assumono percettori del sussidio e autoimprenditorialità
Il Reddito di cittadinanza è una forma di sostegno economico e sociale rivolto alle famiglie in difficoltà. E' fatto di due parti. Una economica, che ha... Continua la lettura
Agevolazioni sulle assunzioni 2019
Anche quest’anno cambiano le agevolazioni in materia di lavoro: tra i nuovi incentivi introdotti dal 2019 ed altri scaduti a fine anno, sono diverse le opportunità... Continua la lettura
AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: NUOVI TERMINI
Tutti i datori di lavoro sono obbligati ad assicurare verso l’Inail i propri dipendenti e collaboratori, compresi famigliari... Continua la lettura
Busta paga tracciabile dal primo luglio 2018
Da luglio non sarà più possibile il pagamento dello stipendio in contanti: confermata la tracciabilità della busta paga in un’ottica di trasparenza e lotta all’evasione fiscale.