Rent to buy



Il rent to buy è stato introdotto con l’art. 23 del DL 133/2014, convertito con modificazioni in L. 164/2014, ed è uno strumento che consente di acquistare un immobile dopo un periodo di godimento del bene.

Con il rent to by l’acquirente viene immesso immediatamente nel possesso (godimento) del bene immobile dietro pagamento di un canone, che verrà in parte imputato al futuro corrispettivo della compravendita (acconto).

Il conduttore può esercitare il diritto di acquisto del bene, entro il termine massimo di 10 anni, salvo un termine minore stabilito dalle parti, in caso contrario il proprietario potrà trattenere parte del corrispettivo di vendita anticipato con i canoni.

Il rent to buy è un contratto che lascia le parti libere di formalizzare la vendita, a patto che preveda che il conduttore abbia il diritto e non il dovere di acquistare e che una parte del canone venga da subito imputata al futuro prezzo di acquisto. È un contratto che può essere trascritto ed i cui effetti (durata) sono elevati a dieci anni.

Per approfondimenti sul contratto di rent to buy si consiglia di leggere il nostro articolo pubblicato tra le monografie.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy