
Finalità del Bando
L’avviso sostiene la realizzazione di eventi e manifestazioni culturali finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale calabrese, soprattutto nelle destinazioni turistiche regionali.
Beneficiari
Possono partecipare:
-
Fondazioni e associazioni (con fine privatistico – art. 14 e ss. c.c.)
-
Imprese, anche in forma di società cooperative e consorzi
Requisiti principali: Attività prevalente in ambito culturale; Sede operativa in Calabria (o impegno ad attivarla); Capacità economico-finanziaria e operativa; Regolarità fiscale, contributiva e antimafia; Un solo progetto presentabile per soggetto richiedente.
Interventi Ammissibili e Spese Ammissibili
Tipologie di progetti finanziabili (una sola linea per progetto):
-
Linea A: Promozione della lettura e opere letterarie
-
Linea B: Teatro amatoriale e musical
-
Linea C: Musica classica, jazz, danza, opera
-
Linea D: Attività e rappresentazioni folkloristiche
-
Linea E: Bande musicali
-
Linea F: Mostre artistiche (fotografia, pittura, fumetto, ecc.)
-
Linea G: Rievocazioni storiche
-
Linea H: Attività artistiche innovative (murales, arte digitale, ecc.)
Spese ammissibili:
-
Costi operativi (noleggio spazi, materiali, viaggi, strumenti)
-
Cachet artisti, personale tecnico e organizzativo
-
Comunicazione, pubblicità e promozione
-
Direzione artistica e consulenze (max 20% del budget)
Dotazione Finanziaria e Forma d’Aiuto
Dotazione Finanziaria € 4.300.000,00
Contributo a fondo perduto, nella misura massima del 80% delle spese ammissibili. Il cofinanziamento minimo del beneficiario è del 20% (anche tramite sponsorizzazioni documentate).
Importi massimi concedibili per progetto:
Linea | Importo massimo |
---|---|
A | € 25.000 |
B | € 10.000 |
C | € 30.000 |
D | € 10.000 |
E | € 20.000 |
F | € 40.000 |
G | € 15.000 |
H | € 20.000 |
Modalità e Termini di Presentazione della Domanda
Domanda da inviare esclusivamente via PEC a: bandicultura.iac@pec.regione.calabria.it entro il 12 maggio 2025 – Ore 23:59.
Per maggiori informazioni scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it