CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DALLA REGIONE CALABRIA PER EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE


CONTRIBUTI REGIONE CALABRIAEFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE studiorussogiuseppe

Con delibera del 17 febbraio 2025, la Regione Calabria ha approvato il nuovo “Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)”. Il 15 maggio 2025 sarà lanciato ufficialmente il nuovo bando della Calabria.

BENEFICIARI

Potranno presentare domanda MPMI che: abbiano almeno due bilanci chiusi; siano in regola con gli obblighi fiscali, contributivi e previdenziali; rispettino i parametri economico-finanziari; dispone di un’unità operativa o produttiva in Calabria, anche da attivare entro il primo pagamento dell’aiuto.

DOTAZIONE FINANZIARIA E FORME D’AIUTO

La dotazione complessiva del FEERI è pari a € 45 milioni:

  • 30 milioni di euro per la Linea A (efficienza energetica),
  • 15 milioni di euro per la Linea B (energie rinnovabili).

L’intensità dell’aiuto varia in base alla dimensione dell’impresa:

  • Microimprese: 65% prestito agevolato, 35% fondo perduto
  • Piccole e medie imprese: 70% prestito agevolato, 30% fondo perduto
  • Grandi imprese: 90% prestito agevolato, 10% a carico dell’impresa

Il rimborso del prestito agevolato potrà avvenire in 96 mesi, con un preammortamento di 12 mesi. Il tasso di interesse sarà fisso, pari all’1% annuo.

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Il fondo sostiene:

  • l’efficientamento energetico dei processi produttivi e degli edifici (Linea A);
  • l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per l’autoproduzione di energia, anche con sistemi di accumulo (Linea B).

Gli interventi ammissibili riguardano:

  • interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi
  • efficientamento energetico degli edifici
  • installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
  • processi innovativi per il risparmio energetico.

L’investimento ammissibile dovrà essere compreso tra 80.000€ e 3.000.000€.

Il bando aprirà entro il 15 maggio. Con la pubblicazione dell’avviso si conosceranno tempi e modalità di presentazione della domanda.

Per maggiori informazioni e per restare aggiornato scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it

 


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy