
Con lo scopo di sostenere gli investimenti e la nascita di nuove attività, la Regione Calabria ha programmato l’apertura del bando FUSESE.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del bando:
-imprese costituite sotto forma di società di persone, che non abbiano ancora emesso la prima fattura/scontrino/ricevuta. La società deve essere composta per almeno la metà numerica dei soci e quote di partecipazione da lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati o con uno status occupazionale di disoccupato;
–lavoratori autonomi/impresa individuale: Titolari di partita IVA che non hanno ancora emesso la prima fattura/scontrino/ricevuta che si trovano in una condizione di lavoratore svantaggiato,molto svantaggiato o con uno status di disoccupato;
Oppure persone fisiche che intendano avviare un’attività e sono considerate lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati o con uno status di disoccupato.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) Opere murarie, in misura non superiore al 50 % dei costi totali ammissibili;
b) Macchinari, impianti ed attrezzature;
c) costi di investimento immateriali: brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;
d) spese per consulenze legali, spese per studio di fattibilità, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit
DOTAZIONE FINANZIARIA, SOGLIE D’INVESTIMENTO E FORMA DI AIUTO
La dotazione finanziaria è pari a € 43.135.700,00.
Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul presente Avviso non deve essere inferiore a € 10.000.
L’Intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato + Sovvenzione) è concedibile nella misura massima del 100% dell’importo ammissibile dell’investimento, ripartito secondo le
seguenti percentuali:
– 50% dell’Intervento finanziario complessivo a titolo di Finanziamento a tasso agevolato;
– 50% dell’Intervento finanziario complessivo a titolo di Sovvenzione a fondo perduto.
L’intervento finanziario complessivo, secondo le intensità specificate, è concedibile nelle seguenti misure massime:
a) Lavoro autonomo/Ditte individuali importo massimo euro 78.000 così ripartito:
– Prestito: Importo massimo € 40.000;
– Sovvenzione a fondo perduto: importo massimo € 38.000;
b) Società di persone importo massimo 148.000 euro così ripartito:
– Prestito: Importo massimo € 75.000;
– Sovvenzione a fondo perduto: importo massimo € 73.000.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 aprile 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma indicata dalla Regione Calabria.
Per maggiori informazioni scrivi a finanzaagevolata@studiorussogiuseppe.it