
Il recente Decreto Coesione (dl n. 60/2024) ha introdotto un significativo incentivo per le microimprese operanti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno italiano. Questo bonus mira a promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori over 35, offrendo un sostegno concreto alle piccole realtà imprenditoriali e contribuendo alla riduzione della disoccupazione di lunga durata.
Dettagli dell’incentivo:
-
Beneficiari: Microimprese del settore privato con un massimo di 10 dipendenti.
-
Periodo di validità: Assunzioni effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.
-
Requisiti per i lavoratori:
- Età superiore ai 35 anni al momento dell’assunzione.
- Stato di disoccupazione da almeno 24 mesi.
-
Agevolazione offerta: Esonero totale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, esclusi i premi e contributi dovuti all’INAIL, fino a un massimo di 650 euro mensili per lavoratore, per una durata di 24 mesi.
-
Cumulabilità: Il bonus è cumulabile con la super deduzione del costo del lavoro, che consente una deduzione fiscale fino al 130%.
Condizioni aggiuntive:
-
Sede di lavoro: L’attività lavorativa deve svolgersi in una delle regioni appartenenti alla ZES unica del Mezzogiorno: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
-
Limitazioni: Sono esclusi i datori di lavoro che, nei sei mesi precedenti l’assunzione agevolata, hanno effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti collettivi nella stessa unità produttiva.
-
Vincoli post-assunzione: Per mantenere il diritto al bonus, il datore di lavoro non deve effettuare licenziamenti per giustificato motivo oggettivo nell’unità produttiva interessata per almeno 30 mesi dall’assunzione incentivata.
Procedura per l’ottenimento:
Le modalità operative per la presentazione delle domande e la fruizione del bonus saranno definite dall’INPS. È pertanto necessario attendere le relative istruzioni prima di procedere con le richieste di incentivo.