L’area adibita alla produzione industriale non è assoggettabile alla Tari, in considerazione della natura dei rifiuti residuati dal ciclo produttivo al cui smaltimento provvede la contribuente... Continua la lettura
Anno: 2025
La rettifica del valore di compravendita di un terreno dev’essere motivata con congrui e concreti elementi
Compete all’Ufficio l’onere di provare nel contraddittorio giurisdizionale con il contribuente gli elementi di fatto giustificativi della propria pretesa nel quadro del parametro prescelto, salva comunque la facoltà del contribuente di assumere... Continua la lettura
Nulla l’iscrizione ipotecaria non proceduta da comunicazione
Prima di iscrivere ipoteca su beni immobili l’amministrazione finanziaria deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione a pena di nullità.
Continua la letturaLegge di bilancio in pillole (seconda parte)
Di seguito le novità (in pillole) previste dalla legge di Bilancio 2021 - seconda parte.
La legge di Bilancio 2021 è stata pubblicata in GU Serie Generale n. 322... Continua la letturaCassazione: la violazione del beneficio di preventiva escussione del patrimonio sociale
L'amministrazione finanziaria, prima di aggredire il socio (di società semplice o di persona) deve agire sul patrimonio della società. In tali casi se il socio riesce a provare... Continua la lettura
Se il fisco si difende da solo la parte privata non paga le spese processuali
Se l'Agenzia delle Entrate è stata in giudizio senza il ministero di difensore deve escludersi che la parte privata possa essere condannata al pagamento delle spese processuali sostenute dall'Ufficio... Continua la lettura