Credito d’Imposta 4.0: i crediti inutilizzati vengono riportati negli anni successivi


Credito-d'Imposta-4.0-i-crediti-inutilizzati-vengono-riportati-negli-anni-successivi-studiorussogiuseppe

Era uno dei dubbi che attanagliava imprenditori e professionisti, anche alla luce delle modifiche della legge di Bilancio che aveva ridotto da cinque a tre gli anni per l’utilizzo del credito d’imposta cosiddetto 4.0.

I crediti d’imposta 4.0 non utilizzati possono essere riportati agli anni successivi. Il chiarimento è stato fornito dal dirigente della Divisione III della Dg per gli incentivi alle imprese del Mise, Marco Calabrò, nel corso del convegno organizzato da Ferdermacchine e Anima il 10 febbraio.

Questo parere insieme ad altri sarà oggetto di una prossima circolare di approfondimento.

Le imprese, pertanto, non devono preoccuparsi del credito d’imposta del piano Transizione 4.0 nel breve periodo poiché è possibile riportarlo in avanti per tutti gli anni necessari all’utilizzo.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy