La nuova legge di bilancio punta a rilanciare l’economia italiana, spingendo l'utilizzo degli strumenti di pagamento tracciabili, attraverso il Cashbach di Stato. Dal 2020 le attività commerciali dovranno... Continua la lettura
Anno: 2025
Al via il Cashback di Stato
Al via il decreto che fissa i meccanismi del "Cashback", l'operazione attraverso la quale chi effettuerà pagamenti con la carta di credito o il bancomat vedrà riconosciuto una... Continua la lettura
Al via le dilazioni anche per i soggetti decaduti da precedenti rateazioni
Al via le dilazioni per i soggetti decaduti da precedenti rateazioni prima dell’8 marzo scorso senza essere tenuti al pagamento delle rate scadute, sarà sufficiente presentare la domanda... Continua la lettura
Credito d’imposta investimenti al Sud e beni strumentali 4.0 al 2022
La manovra di bilancio all'esame della Camera, come anticipa il comma 2 dell’articolo 28 e il comma 1 dell'art. 185, prevede una prorogato al 2022 sia del credito... Continua la lettura
Credito d’imposta per i canoni di locazione commerciali
Tax credit affitti esteso all’ultimo trimestre del 2020, ma solo per le imprese operanti nei settori colpiti dalle ultime chiusure anti Covid-19.
... Continua la letturaEsonero contributivo per nuove assunzioni: arrivano le istruzioni dell’INPS
Con la circolare n. 133 del 24 novembre 2020, l’INPS ha fornito le istruzioni, in materia di esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del... Continua la lettura
DPCM del 3 novembre, le attività commerciali che possono rimanere aperte
Da domani le attività commerciali resteranno chiuse ad eccezione per quelle contemplate nell'allegato 1 e 2.
Continua la letturaDecreto Ristori – Contributo a fondo perduto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nei giorni scorsi, il c.d. Decreto Ristori n.137/2020, che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno... Continua la lettura
La prestazione lavorativa resa dal coniuge deve intendersi gratuita fino a prova contraria
"Tra persone legate da vincoli di parentela o di affinità opera una presunzione di gratuità della prestazione lavorativa, che trova la sua fonte nella circostanza che la stessa... Continua la lettura
Sisma Bonus: si all’abbattimento e ricostruzione con aumento di volume
Se, a seguito della demolizione e della ricostruzione del fabbricato, l'aumento volumetria è dovuto «esclusivamente» dall'adeguamento «antisismico» dell'edificio, l'intervento non deve essere considerato, nel suo complesso una «nuova... Continua la lettura