Il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili sussiste solamente se l'accusa prova che le stesse siano state istituite; diversamente non vi sarebbe distinzione tra la... Continua la lettura
Anno: 2025
AUTOLIQUIDAZIONE INAIL: NUOVI TERMINI
Tutti i datori di lavoro sono obbligati ad assicurare verso l’Inail i propri dipendenti e collaboratori, compresi famigliari... Continua la lettura
Codice della crisi d’impresa e novità per le SRL
Entro il 16 dicembre 2019, le srl dovranno adeguarsi alle novità contenute nel D.Lgs. 14/2019 (codice della crisi d’impresa) che consiste nell'obbligo di nomina dell’organo di... Continua la lettura
La liquidazione della snc in mancanza della pluralità dei soci
Quando in una società di persone viene a mancare la pluralità dei soci non si realizza immediatamente una causa di scioglimento, bensì è il... Continua la lettura
Tassa di concessione governativa, pagamento entro il 18.03
Entro il prossimo 18 marzo le società di capitali (società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata) dovranno pagare la tassa annuale... Continua la lettura
Il trattamento di fine mandato nelle società di capitali e di persone
Nelle società è solito attribuire all'organo amministrativo, oltre al compenso, anche un trattamento di fine mandato.
Continua la letturaFalso valutativo: conferma delle Sezioni Unite
"Sussiste il delitto di false comunicazioni sociali, con riguardo alla esposizione o alla omissione di fatti oggetto di 'valutazione', se, in presenza di criteri di valutazione normativamente fissati... Continua la lettura
Se è difficile ricostruire la contabilità si incorre nel reato di bancarotta documentale
l reato di bancarotta fraudolenta documentale sussiste non solo quando la ricostruzione del patrimonio si renda impossibile per il modo in cui le scritture contabili siano tenute, ma... Continua la lettura
No al Durc negativo sulla base di inadempienze solo presunte
Il Tribunale di Roma, Sezione Terza Lavoro, con la sentenza n. 1490/2019, pubblicata il 14/02/2019, ha offerto un interessante spunto alle aziende che si vedono spesso... Continua la lettura
Contributi da parte della P.A. in nota integrativa
L’articolo 1, commi 125 e seguenti della legge n. 124/2017 (legge concorrenza) ha previsto che «le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi... Continua la lettura