Gli inadempimenti di scarsa importanza, o solo formali, non potranno essere ritenuti capaci, da soli, di integrare il mancato adempimento dell'obbligo formativo caratterizzante la ratio dell'apprendistato. Nella stessa... Continua la lettura
Anno: 2025
La richiesta di rinvio da parte dei soci che rappresentano un terzo del capitale sociale deve essere accolta
La richiesta di rinvio dell'assemblea, da parte di soci che rappresentano un terzo del capitale sociale, va accolta e non è soggetta a valutazione discrezionale dell’assemblea.
Continua la letturaCanoni di locazione non percepiti
Cosa succede se non riscuoto i canoni di locazione di un immobile commerciale? devo dichiararli anche se non li ho percepiti?
Continua la lettura
Spese per il carburante: i mezzi di pagamento ritenuti idonei ai fini della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dall'A.d.E.
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA con provvedimento n. 73203/2018 ha individuato i mezzi di pagamento idonei ai fini della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto relativa alle operazioni di cui all’articolo... Continua la lettura
Il trattamenteo fiscale e contributivo dei rimborsi spesa delle trasferte del professionista
Con questo lavoro vediamo come devono essere trattati i rimborsi spesa di trasferta, vitto e alloggio, relativi all'incarico del professionista.
Continua la letturaAcquisti intracomunitari di veicoli con nuovi obblighi di comunicazione
Dal 5 aprile 2018 è in vigore il D.M. 26 marzo 2018, con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti adegua le procedure di controllo telematico... Continua la lettura
On line la nuova Guida dell’Agenzia delle entrate sulle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida aggiornata sulle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie, ovvero dei lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia eseguiti... Continua la lettura
Licenziabile il dipendente che svolge altre attività in malattia
Lo svolgimento di altra attività lavorativa durante la malattia rappresenta idoneo motivo di licenziamento non di per sé, ma allorquando sia sufficiente a far presumere l'inesistenza della malattia,... Continua la lettura
Le ritenute d'acconto sui redditi di lavoro autonomo
Le ritenute sui redditi di lavoro autonomo sono disciplinate dall’art.25 del DPR 600/1973.
(altro…)... Continua la letturaResto al sud, arrivano le FAQ di Invitalia
Sul sito di Invitalia sono state pubblicate alcune FAQ per aiutare i giovani imprenditori a compilare correttamente la domanda di incentivo.
Continua la lettura