Attribuzione della qualifica superiore, nei casi di sostituzione di lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto di lavoro.
Continua la letturaAnno: 2025
Camere di Commercio: pronta la piattaforma digitale per la fattura elettronica UE
Il servizio gratuito di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio dedicato alle piccole e medie imprese si é arricchito di un'importante novitá: la gestione delle fatture anche verso... Continua la lettura
Incentivi attrazione capitale umano
Per sostenere lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Paese, il fisco italiano prevede numerose agevolazioni a favore delle persone che trasferiscono la residenza in Italia per svolgervi... Continua la lettura
Nuovo bando Ismea per i giovani
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37, V Serie Speciale, del 28 marzo 2018 il Bando Ismea 2018, destinato a finanziare l’insediamento, per la prima volta, di giovani in aziende agricole in qualità di capo azienda.
Il... Continua la lettura
Cooperative: il versamento al fondo mutualistico
Tutte le cooperative hanno l’obbligo di versare una parte dei loro utili di bilancio, nella misura del 3%, ai fondi mutualistici.
(altro…)... Continua la letturaModello Redditi 2018 per le persone fisiche
Entro il prossimo 2.7.2018 ovvero entro il 20.8.2018 dovremmo provvedere al pagamento delle imposte sui redditi del 2017. Vediamo insieme i soggetti obbligati, i termini di presentazione, e la... Continua la lettura
Il Network marketing: vantaggi fiscali e previdenziali
Si sta affermando sempre più anche in Italia il cosiddetto network marketing.
Che cos'è il network marketing (o multi-Level marketing)?
Privacy: arrivano nuove regole
Commette reato chi indica spese mediche false nel modello 730
Chi detrae spese mediche false nel modello 730, commette il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. Si tratta di prestazioni... Continua la lettura
Se la polizza assicurativa è obbligatoria per la stipula del finanziamento concorre alla determinazione del tasso usura
Se la polizza assicurativa accessoria al finanziamento è obbligatoria e non facoltativa concorre alla determinazione del tasso di usura.
Continua la lettura