Sas: il diritto di controllo degli accomandanti è limitato al bilancio annuale



Il diritto di controllo dei soci accomandanti di società in accomandita semplice è limitato al bilancio annuale e all’esattezza dei dati contenuti, potendo a tal fine (ma solo a tal fine) consultare i libri e i documenti della società.

Agli accomandanti non spettano, quindi, i più ampi poteri di controllo che la legge attribuisce ai soci di società in nome collettivo e ai soci di società a responsabilità limitata.

Lo ha precisato il Tribunale di Roma, sezione specializzata in materia di impresa, con il decreto r.g. 60317/2017 del 13 febbraio 2018, in riforma di un’ordinanza del medesimo Tribunale emanata in esito a un procedimento cautelare d’urgenza promosso ai sensi dell’articolo 700 del codice di procedura civile.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy