I soci della Srl hanno il potere di convocare l’assemblea



Il socio o i soci della Srl, titolari di almeno un terzo del capitale sociale, hanno il potere di convocare l’assemblea dei soci, in caso di inerzia dell’organo amministrativo.

La conferma arriva dal Tribunale di Roma, sezione specializzata in materia di impresa, con la sentenza n. 1880 del 26 gennaio 2018.

L’articolo 2367 stabilisce infatti che gli amministratori di Spa «devono convocare senza ritardo l’assemblea, quando ne è fatta domanda da tanti soci che rappresentino almeno il ventesimo del capitale sociale» nelle società quotate e «il decimo del capitale sociale» nelle società diverse da quelle quotate.

Nel campo della Srl, secondo la tesi accolta dal Tribunale, l’articolo 2479 del Codice civile consente ai soci titolari di «almeno un terzo» del capitale sociale di procedere alla convocazione dell’assemblea dei soci, qualora l’organo amministrativo non vi provveda.

Una volta avvenuta la convocazione dell’assemblea da parte dei soci, l’organo amministrativo non può revocare la convocazione né convocare un’altra assemblea, “parallela” rispetto a quella convocata dai soci.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy