Il saldo di cassa negativo giustifica l’accertamento induttivo



La presenza di un saldo di cassa negativa fa presumere l’esistenza di ricavi non contabilizzati in misura almeno pari al disavanzo rilevato,così come statuito dalla sentenza n.11988 del 31/05/2011 della Corte di Cassazione.


Lo ha precisato la Ctr Lazio nella sentenza n. 6267/1/2017 depositata il 27 ottobre 2017.

Non è valida la tesi del contribuente che attribuisce ad una cattiva gestione contabile la presenza del saldo negativo, perché trattasi in ogni caso di dichiarazioni prive di pregio e  non asseverate.

Fate tesoro di questa sentenza, in quanto, la difesa in questi casi è assolutamente ardua e difficile.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy