La procedura telematica per la presentazione delle domande di incentivo per le assunzioni al Sud effettuate nel 2017, come precisato dall’Inps nella circolare 41/2017 pubblicata ieri, sarà... Continua la lettura
Anno: 2025
Certificazione Unica 2017: nuovo termine per l’invio della CU 2017
Per la Certificazione Unica 2017 cambia la data entro cui si dovrà procedere con l’invio tramite mail o la consegna cartacea del documento necessario per il calcolo dei... Continua la lettura
Liquidazioni IVA invio trimestrale
Il D.L. n. 193/2016 ha introdotto, con il “nuovo” art. 21-bis del D.L. 78/2010, l’obbligo per i soggetti passivi Iva di trasmettere una comunicazione dei dati riepilogativi delle... Continua la lettura
Lo Spesometro dal 2017
La dichiarazione Iva 2017
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, n. 10050, del 16.1.2017, sono stati approvati i modelli di dichiarazione Iva 2017 concernenti l’anno 2016, con le relative istruzioni,... Continua la lettura
Bilancio in forma abbreviata le modifiche 2016
I contratti sottoscritti ante costituzione e la responsabilità dell'amministratore
Colui che agisce in nome di una società “da costituire”, prima dell’iscrizione di questa nel Registro delle imprese è qualificabile come “falsus procurator” (rappresentante senza poteri) ed incorre... Continua la lettura
Bilancio in forma abbreviata
La rottamazione non sblocca il durc
Il contribuente che presenta la dichiarazione di adesione finalizzata alla definizione agevolata (rottamazione) di cartelle esattoriali contenenti debiti con l’Inps, per tutto il tempo necessario al perfezionamento... Continua la lettura
Super ammortamento e Iper ammortamento
La legge di bilancio ha esteso all’anno d’imposta 2017 l’agevolazione del super ammortamento per imprese e professionisti, ed ha introdotto il meccanismo agevolativo dell’iper ammortamento.
Continua la lettura