Il contribuenti che presentano in ritardo il modello F24 a saldo zero possono mettersi in regola, beneficiando delle sanzioni ridotte, attraverso l'istituto del ravvedimento operoso.
Anno: 2025
Nuove regole per le locazione dei contratti agevolati, transitori e per studenti
Con D.M. 16 gennaio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze -... Continua la lettura
Consorzi: Entrata e uscita dei consorziati
Le condizioni di ammissione dei nuovi consorziati devono essere previste nell'atto costitutivo (art. 2603 , secondo comma, n. 5), in mancanza il consorzio deve ritenersi a "struttura... Continua la lettura
Addio ai voucher
Il Consiglio dei Ministri del 17 marzo ha approvato un decreto legge, che ha eliminato definitivamente i voucher. Dal 17 marzo e fino al 31 dicembre potranno essere utilizzati solo... Continua la lettura
Equitalia: atto di rinuncia del pignoramento presso terzi
Equitalia sta provvedendo a recapitare, tramite Pec, alcune lettere con cui comunica la revoca della procedura di pignoramento dei crediti che il debitore vanta presso terzi intrapresa precedentemente.
Continua la lettura
Vuoi ricevere le notifiche di Equitalia a mezzo pec?
Se non sei un soggetto obbligato a ricevere le notifiche di Equitalia a mezzo pec (ovvero non sei un'impresa o un professionista), ma vuoi farlo volontariamente, segui le... Continua la lettura
Le notifiche mediante pec (dal 1 giugno 2016)
Dal 1° Giugno 2016, per le imprese individuali o costituite in forma societaria e per i professionisti iscritti in albi o elenchi, la notifica eseguita dagli... Continua la lettura
Accesso agli atti: hai ricevuto un'intimazione di pagamento, ma non hai mai ricevuto la cartella?
Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
L’art. 1, comma 353 della legge di Bilancio per il 2017 prevede che: “A decorrere dal 1º gennaio 2017 è riconosciuto un premio alla nascita o all'adozione di... Continua la lettura
Naspi, Rapporto di lavoro dipendente e Autonomo: Compatibilità e limiti
Durante il periodo di disoccupazione, mentre si percepisce l’indennità NASpI, il soggetto disoccupato può essere chiamato per intraprendere una nuova attività lavorativa autonoma, dipendente o occasionale. Uno dei... Continua la lettura