Contabilità semplificata al via il principio di cassa



Da quest’anno il regime di contabilità semplificata subirà una sostanziale modifica in quanto la sua adozione comporterà l’applicazione (automatica) del principio di cassa, in luogo di quello di competenza.

In cosa consiste?

Con il criterio di cassa, i costi verranno riconosciuti se effettivamente sostenuti (pagati) e i ricavi saranno resi imponibili se effettivamente incassati.

Una contabilità che di semplificato ha ben poco!

Cosa comporta a livello contabile?

Dal punto di vista contabile il criterio di cassa, oltre alla tenuta dei registri IVA, dei beni ammortizzabili (ove tenuto), del libro del lavoro (se necessario), comporterà alternativamente:

  1. l’istituzione dei registri cronologici dei ricavi e delle spese, nei quali i componenti devono essere annotati con riferimento alla data di incasso o di pagamento;
  2. l’istituzione dei registri IVA “integrati”, nei quali verranno annotati i componenti che non hanno avuto manifestazione finanziari nell’anno;
  3. l’opzione per l’annotazione in contabilità (registrazione) delle solo fatture (che si presumeranno) incassate e pagate. (In sostanza le fatture registrare in contabilità si presumeranno pagate/incassate).

Requisiti di accesso al regime semplificato

Adotteranno il regime semplificato i contribuenti i cui ricavi, nell’anno precedente, non hanno superato :

– 400.000 euro, per imprese con oggetto prestazioni di servizi;
– 700.000 euro, per imprese esercenti altre attività.

Soglie e il principio di cassa

Dal prossimo anno, le soglie saranno ovviamente calcolate, non più tenendo in considerazione i ricavi per competenza, ma i ricavi per cassa.

L’opzione al regime ordinario

In luogo del transito “naturale” al nuovo regime semplificato con il criterio di cassa, i contribuenti potranno esercitare l’opzione per l’applicazione del regime contabile ordinario, indicando la scelta nel quadro VO della prossima dichiarazione Iva.

 


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy