La “riforma Biagi” ha disciplinato, tra le altre, anche le prestazioni di lavoro occasionale, distinguendole tra:
- lavoro occasionale ed accessorio, che riguarda determinate attività e può... Continua la lettura
La “riforma Biagi” ha disciplinato, tra le altre, anche le prestazioni di lavoro occasionale, distinguendole tra:
Il contratto di affitto d’azienda è disciplinato dall’art. 2562 cod. civ.(1) che richiama l'articolo 2561 cod. civ. (usufrutto d'azienda).
Dal 2 settembre 2016 è possibile accedere alla misura definita come Sostegno per l'Inclusione Attiva, dedicata a famiglie in particolare condizione di indigenza.
C'è tempo fino al 20 ottobre 2016 per essere riammessi alla rateizzazione Equitalia per chi è decaduto dal beneficio entro il 30 giugno 2016, senza avere l’obbligo di pagare... Continua la lettura
L’art. 1 co. 98 - 108 della L. 28.12.2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese che effettuano, dall’1.1.2016 al... Continua la lettura
Per applicare in modo corretto il reverse charge in edilizia può essere necessario scomporre i singoli contratti. Solo così si possono superare le difficoltà evidenziate all’indomani dell’estensione... Continua la lettura
Aliquota IVA al 5 per cento per le cooperative sociali, esenzione per le onlus e IVA ordinaria per le altre cooperative non sociali e non onlus.
La distribuzione dell’utile d’esercizio di una società di capitali è sottoposta ad una serie di vincoli e limitazioni, al fine di tutelare il patrimonio aziendale e per garantire tutti... Continua la lettura
Il ristorno corrisponde alla quota parte dell’avanzo complessivo della gestione (utile) che deriva dall’attività svolta con i soci, attribuito ai medesimi in proporzione alla qualità ed alla quantità... Continua la lettura