A decorrere dall’anno 2015 per effetto delle modifiche introdotte dalla L. 107/2015 e dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015) sono state riformulate le disposizioni del Tuir riguardanti la... Continua la lettura
Anno: 2025
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA – Circolare Inps n. 139 del 01.08.2016
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto n. 95442 del 15 aprile 2016 contenente i criteri per l’approvazione dei programmi di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, l’INPS... Continua la lettura
Inammissibile il ricorso del socio avverso una delibera del cda se non detiene il 5% del capitale di rischio
La legittimazione attiva del socio all'impugnazione di una delibera del cda è condizionata al possesso di una partecipazione qualificata, ovvero al possesso da parte del socio di... Continua la lettura
Il pignoramento delle quote del socio di s.r.l.
Tra i rimedi che l'ordinamento giuridico italiano pone a tutela dei creditori vi è anche il pignoramento delle quote sociali.
Cessione gratuita di beni deperibili: nuove regole
Dal 14 settembre – sono cambiate le regole sulle cessioni gratuite di prodotti alimentari e non, non più commercializzabili, per finalità di solidarietà sociale. È l’effetto dell’entrata in vigore... Continua la lettura
Gli “avvisi bonari”: le regole introdotte dal D.lgs. n.159/2015
Il D.Lgs. n.159/2015 ha riformato il sistema di riscossione delle imposte, intervenendo – tra gli altri – sulle regole di funzionamento delle comunicazioni di irregolarità emesse da parte... Continua la lettura
Come esercitare l'opzione per il calcolo della base imponibile Irap secondo le regole delle società di capitali
Gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ordinaria, ai sensi dell'art. 5-bis, co. 2, del D.Lgs. n. 446/97, possono esercitare l’opzione per la determinazione del valore... Continua la lettura
Credito d’imposta per investimenti nel mezzogiorno: la check list della fnc
È stata pubblicata il 15 settembre 2016 la check list della fondazione nazionale dei commercialisti sul credito d'imposta sugli investimenti nel mezzogiorno.
Privacy e statuto dei lavoratori: No ai controlli indiscriminati di Internet e mail dei lavoratori
Il Codice della privacy e lo Statuto dei lavoratori non consentono verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale dipendente.
Quali soggetti possono usufruire della detrazione del 50% per le spese di recupero del patrimonio edilizio
Vediamo quali sono i soggetti che possono usufruire della detrazione per le spese di recupero del patrimonio edilizio.