Una corretta prassi nei rapporti tra società e soci, in occasione della concessione di un finanziamento da parte di questi ultimi in favore della società partecipata, non può... Continua la lettura
Anno: 2025
ASDI – Istruzioni Inps
L'Inps, con la circolare n. 47 del 3 marzo 2016, fornisce le istruzioni in merito all'erogazione dell'ASDI, riepilogando la disciplina relativa a tale assegno... Continua la lettura
Home Restaurant
L'Home Restaurant consente a chiunque di trasformare la propria casa e la propria cucina in un ristorante occasionalmente aperto per amici, conoscenti e perfetti sconosciuti (viaggiatori) che avranno... Continua la lettura
Domande di CIGO: controlli sull'elenco addetti all'unità produttiva
L'Inps, con messaggio n. 1007 del 3 marzo 2016, comunica che al fine di permettere alle aziende di poter presentare le domande di CIGO senza soluzione di continuità,... Continua la lettura
La nuova procedura per dimettersi
Per dimettersi secondo la nuova procedura online, è sufficiente che il dipendente abbia il Pin dell’Inps. La novità, confermata dal ministero del Lavoro, era stata riportata nella circolare 12/2016... Continua la lettura
LE NOVITA' DEL MODELLO 730/2016
Con il Provvedimento Agenzia delle Entrate 15.1.2016 sono stati approvati, con le relative istruzioni, i Modelli 730/2016, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il Caf... Continua la lettura
Acquisto immobili da locare: deduzione del 20% e detraibilità degli interessi passivi
L'acquisto di più immobili, da destinare a locazione, nel periodo dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, dà diritto a fruire una deduzione pari... Continua la lettura
La sostituzione della vasca con una apribile non è agevolabile
L’intervento di sostituzione della vasca da bagno con altra vasca con sportello apribile o con box doccia, pur se può ritenersi finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche, “si qualifica come intervento... Continua la lettura
La sostituzione della caldaia consente di usufruire del bonus mobili
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, ammessi alla detrazione del 36 per cento (attualmente 50 per cento), costituiscono presupposto per l’accesso... Continua la lettura
Le prestazioni di mesoterapia e ozonoterapia sono detraibili
Le prestazioni di mesoterapia e di ozonoterapia sono ascrivibili all’ambito delle procedure e pratiche di natura sanitaria, per quanto non incluse nei Livelli essenziali definiti a livello nazionale.