Le spese sostenute per i canoni di affitto dagli studenti universitari fuori sede o dai loro genitori (quando i figli sono fiscalmente a loro carico) sono detraibili dal reddito.
Anno: 2025
Estromissione agevolata degli immobili strumentali, le chance per i «vecchi» fabbricati
Il 31 maggio 2016 è il termine ultimo entro il quale la legge di Stabilità consente di optare per l’estromissione degli immobili strumentali dalla sfera d’impresa a condizioni fiscalmente... Continua la lettura
I procacciatori d’affari non devono iscriversi all’ENASARCO
Per il pagamento dei contributi previdenziali bisogna esaminare i profili che attengono all’occasionalità o meno della collaborazione
L'emissione della nota di credito in caso di procedure concorsuali
La Legge di stabilità 2016 ha introdotto una novità in tema di recupero dell’imposta non pagata dal cessionario/committente. Nelle ipotesi in cui questi sia assoggettato a procedure concorsuali e para... Continua la lettura
Bonus famiglie numerose
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2016, sono state introdotte le disposizioni attuative dell’articolo... Continua la lettura
Assoggettati alla Tasi i fabbricati costruiti dall'impresa
I fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fino a quando permane tale destinazione, sono esonerati dall’Imu, ma, da quest’anno, sono assoggettati al pagamento della Tasi.
Continua la lettura
Interessi passivi deducibili solo con contratto scritto
Ai fini della deducibilità degli interessi passivi afferenti a finanziamenti concessi da terzi, il contratto deve avere data certa e contenere il saggio d’interesse.
ATTENZIONE: Nuova truffa via e-mail circa l’invio di documentazione contabile alla Guardia Di Finanza
Si sta diffondendo negli ultimi giorni una nuova frode telematica finalizzata ad ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari.
Attraverso una e-mail, inviata dall’indirizzo di posta... Continua la lettura
In scadenza la rata di versamento per artigiani e commercianti
Il prossimo 16 maggio è l’ultimo giorno utile per il versamento della prima rata 2016 del contributo fisso dovuto da artigiani e commercianti iscritti all’INPS.
La Riammissione al beneficio della rateazione
Con la Circolare n° 13/E pubblicata il 22 Aprile l’Agenzia delle Entrate ha reso noto le istruzioni per essere riammessi al beneficio della rateazione. Sono interessati i contribuenti... Continua la lettura