Anno: 2025
La definizione dell’accertamento e riduzione delle sanzioni
Il legislatore (ma non l'Agenzia delle Entrate) da diverso tempo persegue l'obiettivo di ridurre le liti tributarie, regione per la quale ha introdotto una serie di istituti deflattivi che, nel... Continua la lettura
Gli aspetti fiscali della gestione di un B&B e le agevolazioni per l’apertura
Una delle domande più ricorrenti che un nostro cliente ci pone quando decide di intraprendere “l’apertura” di un bed and breakfast è come devono essere trattati i proventi derivanti dalla... Continua la lettura
L’impresa non perde l’appalto se non paga i dipendenti per colpa della Pa
Il pagamento in ritardo dei dipendenti causato dalla stessa stazione appaltante non può essere causa di esclusione dall’appalto.
Credito d'imposta al sud per chi innova
Abbiamo ampiamente parlato in queste pagine del bonus investimenti al Sud, introdotto ad opera dell’articolo 1, commi da 98 a 108, della L. 208/2015. Vediamo insieme i chiarimenti dall'agenzia delle... Continua la lettura
Per il bonus mobili non è necessario il bonifico agevolato
Per usufruire della detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, ai sensi dell'art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 (conv. L. n. 90/2013)... Continua la lettura
Approvata la nuova sanatoria sulle rate equitalia
È stato approvato in via definitiva dal Senato la nuova possibilità di rateizzazione con Equitalia per chi fosse decaduto al 1 luglio 2016.
Continua la letturaFatture inesistenti: quando le fatture si considerano false
In base alla normativa penale tributaria, per «fatture o altri documenti per operazioni inesistenti» si intendono le fatture o gli altri documenti aventi rilievo tributario, emessi a fronte... Continua la lettura
Emendabilità delle dichiarazioni fiscali
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza 30.6.2016 n. 13378, hannno delineato l’ambito applicativo della dichiarazione fiscale integrativa, sia sul versante procedurale-amministrativo che contenzioso, al... Continua la lettura
INTERPELLO SUI NUOVI INVESTIMENTI: DISPOSIZIONI ATTUATIVE
L’interpello sui nuovi investimenti rappresenta una peculiare fattispecie di interpello che consente ai soggetti che intendono effettuare rilevanti investimenti in Italia di rivolgersi all’Agenzia delle Entrate per... Continua la lettura