Da domani Voucher tracciabili e multe da 400 a 2.400 euro



Scatta la tracciabilità per i voucher: il committente (imprenditore o professionista) dovrà comunicare 60 minuti prima dell’utilizzo – con sms o posta elettronica – all’Ispettorato nazionale del lavoro, i dati anagrafici, il codice fiscale, il luogo e data della prestazione. In caso di violazione è prevista una sanzione amministrativa da 400 a 2.400 euro in relazione a ciascun lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione.

E’ una delle novità contenute nel primo Dlgs correttivo del Jobs act che oggi arriva sul tavolo del Consiglio dei ministri. La misura ha come modello la procedura già utilizzata per la tracciabilità del lavoro intermittente.

L’attuale sistema consente la comunicazione di inizio della prestazione di lavoro accessorio con riferimento ad un arco temporale non superiore ai trenta giorni successivi, e questo si presta a possibili abusi, da domani, invece, la tracciabilità dovrà scattare un’ora prima.

«Sui voucher era doveroso intervenire – ha sottolineato Marco Leonardi, consigliere economico di palazzo Chigi, la tracciabilità contrasterà gli abusi evidenti, ma bisognerà comunque aumentare i controlli».


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy