L'INAIL, con la Circolare n. 72 del 3 settembre 2015, ha comunicato i nuovi limiti di retribuzione imponibile ai fini del calcolo del premio... Continua la lettura
Anno: 2025
Anticipazione NASpI per associazione in cooperativa: Circolare INPS n. 94/2015
Con la circolare n. 94 del 12 maggio 2015, l’INPS ha dettato le istruzioni in materia di Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASpI, tra cui... Continua la lettura
Ticket licenziamenti in caso di dimissioni durante la maternità
Il contributo NAspi deve essere erogato dal datore di lavoro privato in caso di licenziamento del lavoratore, anche qualora il lavoratore non abbia maturato i requisiti soggettivi per l’accesso,... Continua la lettura
Stranieri – Conversione del permesso di soggiorno da motivi religiosi a quelli di lavoro
Il Ministero dell'interno, con circolare 27 agosto 2015, n. 4621, esclude la facoltà di conversione del permesso di soggiorno per motivi religiosi in permesso di soggiorno per motivi... Continua la lettura
Rimborsi Chilometrici
In questa monografia vedremo cosa sono i rimborsi chilometrici, chi li può percepire, gli adempimenti a carico del datore di lavoro e del dipendente e come fare per... Continua la lettura
Edilizia: dal primo settembre riduzione contributiva
L’INPS, con il Messaggio n. 5336 del 17 agosto 2015, ha comunicato che dal 1° settembre 2015 le aziende edili potranno inoltrare le istanze all’INPS... Continua la lettura
Agenzia delle Entrate: Codice Pin
Il codice PIN dell’Agenzia Entrate permette ai contribuenti l'accesso ai propri dati (dichiarazioni dei redditi, modelli F24 pagati, registrazione di atti), nonchè la compilazione autonoma... Continua la lettura
Bancarotta Fraudolenta
Si configura il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione, non quello di bancarotta preferenziale, in capo all’amministratore che si appropria delle somme di denaro per compensare dei crediti... Continua la lettura
Congedo Parentale
L’Inps, con la circolare n. 152 del 18 agosto 2015, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in... Continua la lettura
Associazioni sportive: necessari i registri iva per le attività commerciali
L’associazione sportiva dilettantistica che non istituisce i registri Iva per le attività commerciali non può godere delle agevolazioni fiscali previste dalla legge 398/1991. Lo afferma la sentenza 2225/67/2015... Continua la lettura