Invito a presentare candidature per il 2015, nell’ambito del Terzo programma d’azione dell’Unione in materia di salute (2014-2020) per «sostegno a Stati membri soggetti a una particolare pressione... Continua la lettura
Anno: 2025
Sgravio sulle assunzioni: i nuovi chiarimenti dell'INPS
La Legge n. 190 del 23.12.2014 ha introdotto uno sgravio contributivo sulle assunzioni operate nel corso del 2015 e fino al prossimo 31.12.2015. I datori di lavoro che... Continua la lettura
Legge di Stabilità 2016, produttori agricoli: abrogato il regime IVA di esonero
Il disegno di legge di Stabilità per il 2016 ha disposto l’abrogazione del regime di esonero per i produttori agricoli con volume d’affari non superiore ad € 7.000... Continua la lettura
Agricoltura: istituito il RUCI (registro unico per i controlli ispettivi)
Con apposito decreto del ministro delle Politiche agricole e forestali (Dm 22 luglio 2015), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2015, emanato in attuazione dell’articolo... Continua la lettura
COMPENSAZIONE DEI CREDITI VERSO LA PA
Con il DM 13/07/2015, il MEF ha prorogato al 2015 la misura che consente la compensazione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione da parte di imprese... Continua la lettura
Contributi Inps in Agricoltura
Quando l'imprenditore agricolo deve iscriversi all'inps? In questa nota informativa approfondiamo i requisiti dell'imprenditore agricolo per l'iscrizione all'inps.
LA FINANZA AGEVOLATA COME LEVA DI SVILUPPO AZIENDALE
Ho una idea imprenditoriale, dove trovo le risorse finanziarie per implementarla?
Il mio Istituto bancario mi considera un soggetto non bancabile (garanzie non adeguate) dove reperisco soluzioni finanziarie... Continua la lettura
Registrazione Marchio: Attenzione alle truffe
Un nostro cliente ha recentemente registrato un marchio c/o la Camera di Commercio di competenza e a distanza di qualche mese si è visto recapitare una lettera poco... Continua la lettura
Regime Iva in agricoltura
I produttori agricoli applicano, come regime iva “naturale”, la disciplina speciale di cui all’art. 34, D.P.R. n. 633/1972, basata sulla determinazione forfettaria dell’IVA... Continua la lettura
Determinazione del reddito degli impianti fotovoltaici
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 86 del 16 ottobre ha chiarito che il reddito derivante dalla produzione e dalla cessione di energia fotovoltaica, oltre il limite... Continua la lettura