L'applicazione del reverse charge per le prestazioni effettuate nel settore edile, sta diventando fonte di incertezza per la corretta individuazione dell’ambito soggettivo e oggettivo delle due disposizioni che regolano... Continua la lettura
Anno: 2025
Regime IVA di split payment – Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), inserendo l’art. 17-ter nel DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo impositivo ai fini IVA per le operazioni effettuate... Continua la lettura
Cooperative – il contributo di revisione biennale 2015/2016
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 2015, il Decreto 20 gennaio 2015 Decreto 20 gennaio 2015, con la determinazione... Continua la lettura
Estensione del reverse charge in ambito IVA – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), modificando l’art. 17 co. 6 e l’art. 74 co. 7 del DPR 633/72, ha esteso il meccanismo dell’inversione contabile,... Continua la lettura
REDDITOMETRO: EFFETTI SUL MODELLO UNICO 2015
Sono numerosi gli intrecci fra il redditometro ed il Modello Unico. La prima verifica utile da effettuare è un controllo di congruità del reddito dichiarato (rigo RN1,... Continua la lettura
REVERSE CHARGE – NOVITÀ 2015
Dal 1° gennaio 2015, il meccanismo di inversione contabile (cosiddetto Reverse Charge), che implica l’applicazione dell’Iva da parte del cliente, anziché del fornitore, si applica a ulteriori operazioni... Continua la lettura
Sgravio contributivo in edilizia
Confermato lo sgravio contributivo dell’11,5%, per le aziende del settore edile.
(altro…)... Continua la letturaE' nulla la notifica della cartella esattoriale alla società incorporata.
E' nulla la notifica della cartella esattoriale effettuata dal messo notificatore incaricato dal Concessionario della riscossione che, dopo avere acquisito sommarie informazioni in loco, provveda a depositare il... Continua la lettura
La nullità degli atti dell'Agenzia delle Entrate
Esenzione IMU Terreni agricoli montani – Novità del DL 24.1.2015 n. 4 convertito
Ai sensi dell’art. 7 co. 1 lett. h) del DLgs. 504/92, alla quale rinvia l’art. 9 co. 8 del DLgs. 23/2011, sono esenti dall’IMU i terreni agricoli ricadenti... Continua la lettura