Con l’articolo 4 del DL n. 3 del 24.01.2015, il legislatore ha introdotto il nuovo istituto delle PMI innovative che riconosce, alle società di capitali di piccole o... Continua la lettura
Anno: 2025
Nessun obbligo per i comuni all'invio dei bollettini TASI
I Comune non sono obbligati all'invio dei bollettini della Tasi. Non solo tale obbligo non emerge dalla normativa vigente, ma esso è nella pratica inattuabile. A dirlo è... Continua la lettura
UNICO 2015 LA NUOVA DEDUZIONE PER IMMOBILI LOCATI
L’art. 21 del DL n. 133/2014 (conv. L. n. 164/2014), ha introdotto una disposizione volta ad incentivare l’investimento dei privati in abitazioni di nuova costruzione o da ristrutturate e... Continua la lettura
FINANZIAMENTI PER LE PMI: PRONTI I NUOVI CANALI
Il quadro economico e sociale italiano presenta un sistema produttivo caratterizzato per circa il 95% da imprese con meno di 10 dipendenti, in media sottocapitalizzate e con... Continua la lettura
I reati fiscali “tenui” potrebbero essere non punibili
Con l’approvazione del D.Lgs. n. 28 del 16.03.2015 sono state introdotte alcune disposizioni che limitano la punibilità dei reati fiscali. Ci si riferisce, in particolare, ai reati fiscali... Continua la lettura
Lo stralcio dei debiti Equitalia
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.19/E del 6 maggio 2015, ricorda che ha istituito apposite procedure volte a gestire le situazioni di crisi che investono i soggetti non fallibili.
Costi derivanti da operazioni con i Paradisi fiscali e controlled foreign companies
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le modifiche alle black list recanti gli Stati o territori con riferimento ai quali si applicano le limitazioni alla deducibilità dei costi previste... Continua la lettura
Il regime Iva delle vendite on line a privati
In seguito alla rapida diffusione del commercio on line registrato negli ultimi periodi, riteniamo che sia necessario, per i nostri clienti, conoscere la normativa IVA che di seguito si analizza con... Continua la lettura
DETRAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
La detrazione d'imposta per riqualificazione energetica è stata introdotta dall'art. 1 co. 344 - 349 della L. 27.12.2006 n. 296 (Finanziaria 2007) ed è stata oggetto... Continua la lettura