Via libera per l'abolizione dell'IMU nel settore agricolo



Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Ddl di stabilità 2016, che contiene, novità in materia di IMU e di TASI, tenendo presente che potranno essere introdotte modifiche al testo nel corso dell’iter normativo.

I coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 29 marzo 2004 n. 99, iscritti alla previdenza agricola, non dovranno più versare l’imposta per i terreni agricoli da loro posseduti e condotti (sono abrogati di conseguenza le disposizioni ove si stabiliscono i coefficienti moltiplicatori e le percentuali di riduzione della base imponibile di detti terreni), a decorrere dall’anno 2016.

Più specificatamente, saranno esenti dall’IMU i terreni agricoli:
– posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’art. 1 del DLgs. n. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
– ubicati nei Comuni delle isole minori di cui all’allegato A della L. 28 dicembre 2001 n. 448;
– a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile.


Lascia un commento:

Rispondi

Studio Russo Giuseppe
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Maggiori dettagli nell'informativa sulla privacy e cookie policy